by Mauro
31. January 2021 16:17
Quante parole vuote consumano i nostri giorni, parole cangianti che non hanno autorevolezza perché non esprimono il legame con la vita. Infatti viviamo una sorta di dissociazione tra parole e gesta, promesse e opere, quello che la mente dice e ciò che il cuore sceglie, stiamo come in vite parallele con l’illusione di potere gestire tutto e, in realtà, interiormente siamo sempre più divisi e tristi. Abbiamo bisogno di unità interiore, di integrità spirituale perché altrimenti perdiamo la forza, la capacità di camminare e raggiungere la meta.More...
by Mauro
24. January 2021 17:59
Abbiamo bisogno di abitare il nostro tempo e così rimanere protagonisti della storia personale, capaci di scelte senza subire gli accadimenti con un fare remissivo. C’è chi corre avanti sciupando il tempo attraverso una continua frenesia che non gli permette di nutrire il senso del presente e, ancora, c’è chi vive la noia del tempo nutrendo un vuoto interiore che priva della luce.More...
by Mauro
17. January 2021 17:25
L’essere umano è cercatore e, nel profondo, sappiamo tutti di non avere risposte o verità da noi stessi. Anche quanti bluffano dichiarandosi forti e sicuri di sé, nel momento della prova svelano che era finzione e si trovano senza risposte e in cerca di senso.
Quello che cerchiamo darà direzione alle nostre scelte, ci permetterà di andare verso la meta e di attraversare la precarietà della vita con fiducia. L’esistenza, infatti, rimane fragile per tutti e proprio la condizione di vulnerabilità permette di andare avanti e non arroccarsi su torri precostituite, luoghi stanziali entro cui illusoriamente appagare i propri giorni.More...
by Mauro
10. January 2021 18:40
Sovvertire l’ordine di convenienza è la grande sfida del nostro tempo. Abbiamo appurato come le relazioni umane ed il rapporto con il creato siano stati organizzati secondo criteri di opportunità in base al tornaconto personale e come questo modo di stare nel cammino della vita procuri enormi ingiustizie, prevaricazioni degli uni sugli altri, e a livello globale generi continuo divario e scarto sociale oltreché ferite ambientali!More...
by Mauro
6. January 2021 18:37
Tutti cerchiamo la luce, senza di essa non riusciamo ad orientarci nel cammino della vita. Al buio si cade, si rimane immobili in preda alla paura, al caos interiore, il buio spegne il rapporto con le cose e con l’altro. Anche nelle esperienza di profondo dolore, come accade in questi giorni segnati dalla pandemia, abbiamo bisogno di attingere alla luce per non essere assorbiti dal buio.More...
by Mauro
3. January 2021 18:31
Uscire dal pensiero lineare e dalla ricerca di una logica causale, è necessario per fare esperienza profondamente umana. Sì perché ogni persona, per quanto la scienza vorrebbe dimostrare il contrario, rimane mistero ed è del tutto incomprensibile fino a quando non ci si apre all’esperienza relazionale con il Cielo. Anche il dolore così come la morte rimarrebbero del tutto inaccettabili se non ci fosse una meta, un senso che regge tutte le cose.More...