Papireto in piena

by Mauro 28. August 2018 20:58

       La metafora del fiume in piena esprime bene il processo di rigenerazione urbana che sta vivendo il rione Danisinni. Si parla di rigenerazione in quanto si sta seguendo la naturale evoluzione del territorio in cui, attraverso la partecipazione degli abitanti e delle realtà ivi esistenti, si sta lavorando per migliorare la qualità del patrimonio preesistente preservando il paesaggio e l'ambiente.

        A fronte di una Palermo nel passato ferita da interventi di rinnovamento urbano che hanno finanche visto l'efferata demolizione delle ville Liberty a favore della speculazione edilizia, la riqualificazione Danisinni mostra la possibilità di promuovere esprimendo le potenzialità insite in un territorio, così come un fiume in piena esonda irrigando i campi circostanti e dona fertilità e vita all'ambiente che attraversa.

        Aspetto ulteriormente sorprendente è che nel sottosuolo del Rione il fiume scorre per davvero e, nei secoli, ha continuato ad irrigare i giardini di Danisinni che ancora oggi producono peculiari ortaggi di stagione.

L'esondazione rigenerante avviene anche attraverso l'arte, l'espressione artistica che viene ad esprimere la bellezza ispirata dai luoghi e dalle persone che li abitano ed è pertanto che dal primo al quindici settembre avremo un nuovo laboratorio editoriale ed artistico collettivo ideato da XRIVISTA.

L'immersione, stavolta, sarà nelle storie passate e presenti del quartiere, passando attraverso i sapori e gli odori, i sonori di Danisinni. L'ascolto coglierà la cultura e la narrazione del luogo, l'incontro genererà nuova espressione artistica, possibilità di lasciarsi attraversare da nuova acqua, idee, colori, stati d'animo e culture differenti.

È la storia di un popolo in cammino quella di Danisinni, una officina permanente che fa da incubatore sociale, luogo da cui si attinge e a cui si dona.

1-15 settembre, la magia dell'incontro 

Add comment

  Country flag

biuquote
  • Comment
  • Preview
Loading

Month List

RecentPosts