by Mauro
8. February 2012 10:58
Quello di giovedì 9 febbraio pomeriggio a Ballarò
non è un evento promozionale del settore vitivinicolo, ma un incontro organizzato dai colleghi della SSPIG (Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Interpersonale e di Gruppo) di Palermo per condividere e far conoscere al territorio l’esperienza della Scuola ad indirizzo Analitico Transazionale.
L’AT è una teoria della personalità e una psicoterapia sistematica ai fini della crescita e del cambiamento della persona. È volta a fornire un quadro di osservazione e di intervento psicoterapico a partire dalle transazioni cioè dagli scambi che si verificano tra individui che comunicano. Pertanto studia l'individuo all'interno dell'ambiente in cui vive osservando i comportamenti che manifesta ed indagando su processi che attiva.
Per l’occasione, giovedì 9 febbraio, le aule della Scuola di Ballarò, via Infermeria Cappuccini, saranno organizzate secondo aree tematiche:
come l’AT incontra l’arte; video sull’approccio analitico transazionae; la Scuola che si apre al territorio attraverso le conversazioni di Mediterraneamente; possibilità di sperimentare o osservare la metodica propria del Centro Clinico della Scuola; e chiaramente sala da conversazione con psicoterapeuti analitico transazionali sorseggiando un buon vino locale o gustando un aromatico tè, accompagnati da sottofondi jazz e blues.
Una proposta per contribuire alla trama di buone relazioni ove il confronto e la condivisione fanno della nostra Città un luogo ove poter costruire progetti di Bene.